Top
Image Alt

Assistente Infermiere

  /    /  Assistente Infermiere

Studente ADAP

Assistente Infermiere


Durata Corso:

500 ore

(200 ore teoriche, 280 ore di tirocinio, 20 ore esercitazioni/simulazioni)

N. Partecipanti:

Max 15

A chi è rivolto:

possono accedere al corso di formazione sia gli operatori socio-sanitari e sia operatori con titoli equipollenti con esperienza professionale di almeno 24 mesi

Certificazione:

E’ previsto il rilascio dell’attestato di certificazione valido su tutto il territorio nazionale

Logo Regione Calabria

La Regione Calabria non ha ancora recepito l’Accordo Stato-Regioni che prevede l’istituzione della figura di Assistente Infermiere e di conseguenza, al momento non è possibile avviare il corso.

Si consiglia agli interessati di inviare una pre-iscrizione NON impegnativa al fine di poter essere contattati non appena la Regione Calabria autorizzerà l’avvio del corso.

Corso di Assistente Infermiere

L’Assistente infermiere è un operatore abilitato a lavorare in diversi contesti tra cui le strutture ospedaliere, contesti socio-sanitari e sociali, in strutture dedicate a persone con disabilità ma anche in servizi a domicilio.

 

Obiettivo del Corso di formazione

L’obiettivo è quello di formare professioniste/i capaci di lavorare nel ruolo di Assistente Infermiere, fornendo adeguate nozioni sulle tecniche e gli interventi assistenziali di carattere sanitario e primo soccorso, di organizzazione, integrazione e lavoro in team con altri professionisti/operatori.

 

Normativa

L’Assistente infermiere è l’operatore di interesse sanitario di cui all’art. 1, comma 2, della Legge 1° febbraio 2006, n. 43, in possesso della qualifica di operatore socio-sanitario che, a seguito di un ulteriore percorso formativo previsto dall’Accordo Stato regioni dell’01/10/2024, integrato il 03/10/2024, consegue la qualifica di Assistente infermiere, riconducibile ai profili professionali socio-sanitari di cui all’art. 5, comma 2 della Legge 11 gennaio 2018, n. 3.

 

Materiale didattico e assicurazione

Gratuiti

 

Il programma del corso è basato sulle seguenti aree formative

Area della rilevazione dei parametri, segni e funzioni

  • Rilevazione di segni vitali
  • Procedure relative alla rilevazione di parametri e funzioni con impiego di dispositivi elettromedicali
  • Rilevazione di alterazioni nel funzionamento di dispositivi di infusione

Area della rilevazione del dolore e delle cure di fine vita

  • Rilevazione del dolore
  • Cure di fine vita e la qualità di vita

Area della preparazione e assunzione di prescrizioni terapeutiche

  • Principi per la preparazione di farmaci in sicurezza
  • Principi generali e farmaci di uso comune
  • Vie e tecniche di somministrazione naturali, intramuscolare, sottocutanea,
  • Applicazione di dispositivi per ossigenoterapia
  • Nutrizione enterale
  • Procedure relative alla pulizia e mantenimento di dispositivi impiegati nelle stomie
  • Prevenzione della contenzione

Area delle relazionali professionali

  • Responsabilità dell’Assistente infermiere
  • Lavoro in team e impiego di strumenti di integrazione

 

Esame di qualifica

Sono ammessi all’esame di qualifica gli studenti che al termine del percorso formativo abbiano riportato valutazioni positive in tutte le materie di insegnamento.

L’esame di qualifica consiste in una prova teorica e una prova pratica, finalizzate a verificare rispettivamente l’apprendimento delle conoscenze e l’acquisizione di abilità pratiche e tecniche previste dal profilo, nel rispetto della normativa vigente.

 

Certificazione

Alla fine del corso e dopo il superamento dell’esame finale verrà rilasciato un attestato di qualifica di Assistente infermiere valido su tutto il territorio nazionale.

Le sedi del corso

Il corso è disponibile presso la sedi di COSENZA, CATANZARO e REGGIO CALABRIA
*Programma e argomenti possono subire variazioni.


Contattaci

Vuoi ricevere maggiori informazioni su questo corso? Contattaci compilando il modulo sottostante

    Ho preso visione e ACCETTO la Privacy Policy nel rispetto del del D.Lsg. 196/03 e del Regolamento GDPR europeo 679/2016.

    Sedi

    Le 3 sedi ADAP dislocate da Nord a Sud sul territorio calabrese.

    SEDE DI COSENZA

    SEDE DI CATANZARO

    SEDE DI REGGIO CALABRIA