
MATERIE TEORICHE
Presentazione della figura professionale – Normativa e competenze dell’ASO – La realtà dello Studio Dentistico: spazi, oggetti e persone – Privacy e corretto trattamento dei dati nello Studio Dentistico – Preparazione odontoiatrica
In Calabria è possibile conseguire la Qualifica obbligatoria per il nuovo profilo professionale di Assistente alla Poltrona di Studio Odondoiatrico – ASO, Riconosciuto in ITALIA e nella COMUNITA’ EUROPEA, (Delibera n. 579 del 26/11/2018 – Presidenza del Consiglio dei Ministri – repertorio atti n. 209/CSR del 23/11/2017)
OBIETTIVO DEL PERCORSO DI FORMAZIONE
L’obiettivo è quello di formare dei professioniste/i capaci di lavorare nel ruolo di Assistente di Studio Odontoiatrico, figura professionale conosciuta anche come assistente alla poltrona, presso Dentisti, Cliniche Odontoiatriche, Ambulatori Odontoiatrici delle strutture Pubbliche, Ospedali, etc.
Il conseguimento della qualifica richiede una competenza e professionalità eccellente in quanto l’Assistente Studio Odontoiatrico dovrà essere capace di seguire tutto il ciclo assistenziale che si svolge in un studio odontoiatrico, dall’accoglienza del paziente all’accompagnamento alla poltrona, fino al supporto tecnico operativo insieme al Odontoiatra.
Le sue attività principali sono:
DOVE LAVORA?
Svolge la sua attività prevalentemente nel settore privato o presso i service che gestiscono gli ambulatori odontoiatrici delle strutture pubbliche.
Il corso è disponibile presso la sedi di COSENZA, CATANZARO e REGGIO CALABRIA
*Programma e argomenti possono subire variazioni.
Il corso prevede una durata di circa 7/9 mesi cosi suddivisi:
300 ore di TEORIA con lezioni in aula di 3 volte a settimana
400 ore di STAGES presso STUDI DENTISTICI SELEZIONATI (lo stage potrebbe essere intensivo 6/8 ore giornaliere)
Al termine del corso di ASO, frequentato presso la nostra scuola, oltre l’eccellenza della preparazione verrà rilasciato quale titolo di studio, l’Attestato di Qualifica Professionale Riconosciuta – valevole su tutto il territorio Nazionale ed Europeo,Titolo valido per pubblici concorsi* (dove richiesto)
Sblocchi Occupazionali:
Presentazione della figura professionale – Normativa e competenze dell’ASO – La realtà dello Studio Dentistico: spazi, oggetti e persone – Privacy e corretto trattamento dei dati nello Studio Dentistico – Preparazione odontoiatrica
Disinfezione, sterilizzazione e prevenzione delle malattie professionali – Il ruolo dell’Assistente in conservativa e endodonzia – Il ruolo dell’Assistente in pedodonzia – Il ruolo dell’Assistente in ortodonzia - Il ruolo dell’Assistente in protesi – Igiene orale - Il ruolo dell’Assistente in paradontologia
Il ruolo dell’Assistente in chirurgia - Il ruolo dell’Assistente in implantologia – Fotografia odontoiatrica – Radiologia clinica odontoiatrica – Comunicazione e psicologia – Informatica – Trattamenti dei documenti amministrativi e contabili – Sicurezza sul lavoro